nella chiesa dei SS. Omobono ed Egidio in Cremona
il Touring Club Italiano
promuove il concerto dell'organista Paolo Bottini
il quale suonerà repertorio cremonese dal Cinquecento all'Ottocento
tratto dal suo ultimo c.d. dedicato a
IL SETTECENTESCO ORGANO DELLA CHIESA DI S. OMOBONO in CREMONA
e la musica cremonese dal 2014 al Cinquecento
1 CD «MV Cremona»
organista: Paolo Bottini

con il patrocinio di
*
*
* * *
CONTENUTO:
Paolo Bottini
(1972-)
Dante Caifa
(1920-2003)
Preghiera alla Vergine II, per coro a 4 voci (vers. per organo di P. B.)
Federico Caudana
(1878-1963)
Ninna nanna (pubblicata postuma nel 2013)
Amilcare Ponchielli
(1834-1886)
Danza delle ore (da Gioconda)
versione per pianoforte di Albert Ernest Wier (1879–1945)
Edizione: Masterpieces of Piano Music (pp. 516-18) New York: Albert E. Wier, 1918
Vincenzo Antonio Petrali
(1830-1889)
Pastorale per l’Elevazione
(dalla Messa solenne [in re maggiore] per organo solo)
Girolamo Barbieri
(1808-1871)
Quattro improvvisi per chitarra (vers. per organo di P. B.): Foglie e Fiori; La Rimembranza; L’Allegria; L’Addio
Saverio Galli
(Cremona, sec. XVIII)
Sonata & Giga in Fa maggiore
Pietro Chiarini
(Brescia, 1717 circa – Cremona, 1765)
Sonata
(Allegro; Andante; Minuetto)
Giacomo Arighi
(1704 - 1797)
Allegro in la maggiore
Giuseppe Gonelli
(1685 - 1745)
Andante
Tarquinio Merula
(1595ca.-1665)
Toccata & Genus Cromaticum Primi Toni
Niccolò Corradini
(fine sec. XVI-1646)
Canzon Ottava “La Trecca”
Ricercar I
Marcantonio Ingegneri
(1535-1592)
Aria di Canzon francese per sonar del ottavo tono
(da Il secondo libro de’ madrigali a quattro voci, 1572)
[Cécile Sauvage, L’anima in boccio (trad. it. e lettura a cura di Elena Bugini)]
con il supporto tecnico di
per ordinare il c.d. (costo: euro 12 comprese spese spedizione) scrivere una lettera elettronica all'indirizzo postaCHIOCCIOLApaolobottini.it